Dal 16 al 18 Giugno, Bagnoli si è trasformata in un incredibile punto di incontro tra writers, ballerini di breakdance, rappers...
Cinquanta anni fa, in un modesto appartamento al
1520 di Sedgwick Avenue nel Bronx, una festa come tante altre, chiamata
Block Party, si trasformò in un
evento epocale. Era l'
11 agosto 1973, e una giovane ragazzina festeggiava il ritorno a scuola dopo le vacanze estive, con suo fratello maggiore ai piatti. Quel fratello era
Kool Herc, un nome destinato a entrare nella storia come il
Dj pioniere del
movimento Hip Hop. Sperimentando con due giradischi,
Kool Herc diede vita a sonorità mai sentite prima, senza immaginare che quella sera avrebbe segnato l'inizio di una
rivoluzione culturale destinata a cambiare il mondo per i successivi
cinquant'anni. https://www.youtube.com/watch?v=EF9FxOn3M3c

È proprio grazie all'
Hip Hop che oggi possiamo parlare del concetto di "
Jam", nato verso la fine degli
anni '70. Una Jam è un
momento di aggregazione e condivisione in cui gli artisti del movimento mostrano le proprie abilità in vari campi: dai
graffiti al djing, passando per la breakdance, il rap e il beatbox. 
Dal 2012,
Napoli celebra il concetto di
Jam con il Back to the Style, un evento che incarna l'anima dell'arte urbana. Tre giorni di pura creatività e libertà in cui nomi internazionali provenienti dal mondo dei
writers, dei breakers, dei rapper e dei dj si riuniscono per esprimere la loro arte. Il muro che costeggia il
Parco Totò e lo spazio del parco pubblico nel quartiere di
Bagnoli si trasformano in una grande "
tela bianca" dove
street artist dipingono fianco a fianco, accompagnati da
musica e battaglie per conquistare il
titolo di migliori breakers dell'anno. 
Il
Back to the Style del 2023 è stato un evento straordinario, un'
autentica esplosione di creatività. Artisti del calibro di
Kems, Grabs, Stain, Love Pusher, ShaOne, DJ UNCINO, Koso e Zeus hanno lasciato il segno con le loro performance mozzafiato. Questi sono solo alcuni dei protagonisti che hanno dato vita a un'
esperienza unica, capace di lasciare un'impronta indelebile nel cuore di tutti i presenti.

Come ogni anno, noi di
Urban Jungle siamo fieri di essere partner di questa straordinaria manifestazione: Il nostro obiettivo è diffondere
Street Culture, creando un punto di incontro tra giovani
talenti emergenti e nomi internazionali affermati. Il
Back to the Style è diventato ormai un ponte tra
creatività e sperimentazione, ma anche un'incredibile opportunità per ridare nuova linfa vitale a un'area urbana che per troppo tempo è stata associata solo a brutture industriali:
Bagnoli.

L'evento di quest'anno si è svolto dal
16 al 18 giugno ed è stato un successo travolgente. Non ha coinvolto solo gli appassionati e gli affezionati seguaci della
cultura Hip Hop, ma ha attirato anche molti curiosi e neofiti desiderosi di scoprire il mondo affascinante dei
graffiti, del rap, delle battle di breakdance; ballare, bere una birra e assaporare delizioso street food. 
Il
Back to the Style 2023 ha nuovamente scritto un tassello importante nella storia dell’
arte dei Graffiti a Napoli, portando con sé un messaggio di libertà e di espressione autentica che risuona potente. Questo evento straordinario è diventato un'occasione per
onorare il passato e celebrare il presente, richiamando tutti coloro che si sentono attratti e coinvolti dalla straordinaria
energia dell'Hip Hop. Dopo
cinquant'anni, questa cultura continua a essere un faro di aggregazione e di appartenenza, che unisce persone di ogni origine e provenienza.

Noi di
Urban Jungle siamo felici di essere
partner di questo incredibile evento, sin dalla prima edizione avvenuta nel lontano 2012. Il
BTTS incarna i valori di libertà, di espressione e di condivisione che sono al cuore della
Street Culture e alla base della
nostra filosofia. Siamo qui per supportare i
giovani talenti, per creare ponti tra le nuove generazioni e gli
artisti affermati, per alimentare la passione e la creatività di chi sogna di fare la differenza nel mondo dell'
Arte urbana.
Vi aspettiamo il prossimo anno
If You Know, You Know!