'Hip-Hop, Conscious, Unconscious': 50 years of Hip Hop in NY.

'Hip-Hop, Conscious, Unconscious': 50 anni di Hip Hop in mostra a NY.

August 19, 2025 Arturo Martucci

Non perdere il terzo editoriale di “Hip Hop 50”, la rubrica di Urban Jungle per festeggiare mezzo secolo dalla nascita dell’Hip Hop.

Al Fotografiska di Park Avenue è in corso una delle mostre più significative e importanti dedicate all’Hip Hop, dal titolo “Hip-Hop, Conscious, Unconscious”: oltre 200 scatti dei rapper più famosi della storia, dagli albori del movimento culturale ai giorni nostri. Foto di backstage, ritratti, scatti rubati: la mostra ci riporta indietro nel tempo, in una NY in cui la criminalità proliferava e il denaro non era mai abbastanza, ma la creatività era ai massimi livelli; catturando l’energia degli artisti che hanno fatto grande il movimento dell’Hip Hop. Co-curata da Sally Berman e Sacha Jenkins, Chief Creative Officer di Mass Appeal, Hip-Hop: Conscious, Unconscious presenta immagini che spaziano da elementi iconici della cultura visiva a ritratti rari e intimi delle più grandi star, dai pionieri leggendari come Nas, Tupac, Notorious B.I.G e Mary J. Blige a icone moderne come Nicki Minaj, Megan Thee Stallion e Cardi B. [caption id="attachment_46970" align="aligncenter" width="800"] I Beastie Boys in uno scatto di Josh-Cheuse - Radio-City, NY 1985[/caption] Le opere in mostra affrontano varie tematiche, che nel corso degli anni hanno coinvolto il mondo dell’Hip Hop, come il ruolo delle donne nell’industria, le rivalità tra bande, la diversità stilistica tra West ed East coast, e un reportage d’epoca sui B-Boys che popolavano le strade di NY, dagli anni ‘70 ai ’90. La mostra mette in risalto anche il valore delle donne nell’industria musicale Rap; tra gli scatti più significativi c’è un ritratto di Queen Latifah, i cui inni femministi 'Ladies First' e 'U.N.I.T.Y' hanno denunciato l'aumento dell'aggressività e della misoginia nei testi dell'Hip Hop agli inizi degli anni '90. Queen Latifah in uno scatto di Jesse Frohman per Sky Magazine - 1990[/caption]

Tra gli scatti più significativi:

De La Soul fuori all'Apollo Theater nel 1993 in una foto di David Corio[/caption Salt n Pepa a Lower East Side - NY, nel 1986[/caption]   [caption id="attachment_46991" align="aligncenter" width="700"] Tupac, fotografato in camicia di forza da Shawn Mortensen, nel 1993 Missy Elliott, in uno scatto di Christian Witkin per Spinn Magazine - NY 1998] Wyclef Jean e Lauryn Hill dei Fugees, fotografati da Lisa Leone durante le riprese del video 'Vocal', East Harlem, NY - 1993[/caption]   [caption id="attachment_47019" align="aligncenter" width="613"] Notorious B.I.G. in uno scatto di Geoffroy de Boismenu - NY, Gennaio 1994 Mary J. Blige fotografata da Lisa Leone - NYC, 1991[/caption] [caption id="attachment_47026" align="aligncenter" width="800"] Public Enemy immortalati da Glen Friedman nel 1986 - Lafayette Bleecker, NY, 1986[ Megan Thee Stallion in posa per The Cut magazine, foto di  Campbell Addy Tyler, The Creator in posa per WSJ Magazine, foto di Campbell Addy - 2022

Altri articoli

L’Alfabeto del PRIDE: Storia, Simboli e Significati.
The PRIDE Alphabet: History, Symbols, and Meanings

L’Alfabeto del PRIDE: Storia, Simboli e Significati.

Conitnua a leggere
I modelli Air Max più Rari di tutti i tempi.
The Rarest Air Max Models of All Time.

I modelli Air Max più Rari di tutti i tempi.

Conitnua a leggere
Le Puma Suede e il legame eterno con Walter "Clyde" Frazier.
The Puma Suede and the timeless connection with Walter "Clyde" Frazier.

Le Puma Suede e il legame eterno con Walter "Clyde" Frazier.

Conitnua a leggere