Ecco perché la New Balance è una delle scarpe più comode di sempre.
La storia delle
New Balance inizia nel
1906 a Boston, quando un immigrato inglese di nome
William J. Riley apre la sua piccola fabbrica di supporti e plantari per i piedi, incentrando il proprio target verso tutti quei lavoratori costretti a stare in piedi diverse ore al giorno, come i poliziotti e i vigili del fuoco. I plantari di
Riley sono strutturati in modo da supportare l’arco del piede in tre punti principali, per migliorare il comfort e la vestibilità della scarpa; il nome viene inventato in modo del tutto bizzarro:
Riley stava osservando delle galline andare avanti e indietro nel suo cortile, notando l’equilibrio perfetto del loro movimento. I plantari firmati
New Balance si fanno strada velocemente, e
Riley estende la gamma con diversi prodotti, tutti legati al benessere del piede. Dovremo aspettare ben 30 anni, durante seconda metà degli
anni ’50, per vedere la nascita della prima
sneakers New Balance e di quella che sarà la vera fortuna del brand. Nel 1956 l’azienda viene venduta a
Eleanor e Paul Kidd, rispettivamente la figlia e il genero di
Arthur Hall, ex venditore diventato socio. Sono stati proprio i due coniugi a lanciare il modello 'Trackster': la prima scarpa atletica con suola ondulata, acquistata dai college della zona di
Greater Boston per le proprie squadre di varie discipline sportive, tra cui la corsa.
SHOP NEW BALANCE
La voce della comodità e della resta delle
Trackster fa il giro dei vari college americani, e via via vengono adottate da quasi tutte le squadre atletiche di tutto il paese. Negli
anni ’70 il marchio diventa un punto di riferimento delle scarpe per gli atleti e appassionati di corsa, lasciandosi alle spalle la
produzione di plantari, supporti che utilizza ancora oggi, ma inglobata nelle scarpe. Dalla fine degli
anni 50 fino ai giorni nostri, NB è rimasta con la convinzione che la parte più importante dell’azienda non sono le campagne pubblicitarie, bensì il passaparola tra le persone che ne elogiano la vestibilità e il comfort: un valore che i clienti amano sopra ogni altra cosa. Oggi
New Balance è diventato un brand mondiale per lo sport e il lifestyle, solo nel 2015 è entrato nel mercato globale del calcio. Quasi il
30% degli articoli è prodotto nella fabbrica di Filmby, in Inghilterra ed è una delle pochissime aziende al mondo a produrre ancora negli
Stati Uniti, nello specifico nel Main e nel Massachusetts.