Nuovo appuntamento della nostra rubrica e del nostro viaggio alla scoperta della street culture. Oggi vi parliamo di musica, tattoo, sport e arte.
Dall’ultima docu-serie firmata Netflix – The Last Dance – a uno dei film cult di Spike Lee, siete pronti?
Do the right thing (street culture)

Film cult del 1989 diretto da Spike Lee, ispirato a fatti realmente accaduti – una rivolta ad Harlem negli anni ’40 - racconta l’apice di tensioni razziali già presenti nel quartiere di Brooklyn. Il brando dei Public Enemy Fight the Power Fa da sottofondo al film, criticato perché potesse istigare i giovani dell’epoca alla violenza. Nonostante ciò, Do the Right Thing ha ottenuto numerosi premi e oggi fa parte dei 100 migliori film americani.
Quincy (musica)

Questo documentario è assolutamente da vedere, per gli amanti della musica e non, di qualunque genere essa sia. Quincy Jones, icona dell’industria musicale, il produttore che ha vinto 27 Grammy nella sua carriera e che ha contribuito alla scoperta e alla nascita di artisti del calibro di Michael Jackson (per citarne uno). Netflix racconta sia storie della sua vita privata che della sua carriera per farci scoprire la sua grandiosa personalità.
Exit through the gift shop (street art)

Questo documentario del 2010 è diretto dallo street artist anonimo Banksy e racconta la storia di Thierry Guetta, immigrato francese trasferitosi a Los Angeles e ossessionato con la street art. Nel documentario ci sono altri artisti, come Shepard Fairey e lo stesso Banksy, che mantiene comunque l’anonimato coprendosi il viso e alterando la propria voce.
LA Originals (culture)
https://www.youtube.com/watch?v=y_01QJYDavw Da poco approdato su Netflix, questo incredibile documentario sulla storia del fotografo Estevan Oriol e del tatuatore leggenda Mister Cartoon, due personalità che hanno contribuito alla storia di Los Angeles e del movimento chicano. Giusto per citare alcuni dei loro masterpiece: LA fingers, la cover dell’album Ego Trippin di Snoop Dogg, il tatuaggio sulla schiena di 50 Cent..
The last dance (basket)
https://www.youtube.com/watch?v=N9Z9JtNcCWY La docu-serie uscita lo scorso 20 aprile su Netflix ci terrà con il fiato sospeso, 2 episodi ogni settimana per un totale di 10 episodi. Immagini inedite dell’ultimo campionato del leggendario Michael Jordan, ovvero la stagione 1997/1998 dei Chicago Bulls, riprese da una troupe cinematografica della NBA Entertainment che nell'arco dell'intero torneo ha avuto la possibilità di seguire tutte le attività della storica squadra americana.