Three Sneakers from the past, returned as a Must
Sull’ondata del sentimento di nostalgia
Rétro che ha pervaso lo
Streetwear degli ultimi tempi, anche per la stagione
Winter 2021-22 le silhouette più richieste restano quelle
Old School. Abbiamo selezionato tre
Sneakers riemerse dagli archivi di
Puma,
Adidas e Reebok dagli
anni ‘70 -‘80 -‘90 significative sia per la storia dello
Sport, sia per la Sneaker Culture. Un piccolo viaggio
attraverso tre decenni e le tappe fondamentali che hanno determinato il loro successo.

Sppur create nel
1968 come scarpe da corsa, le
Puma Suede entrano ufficialmente in scena solo nel
1973, indossate dalla leggenda dell'
Basket Walt Frazier, detto ‘Clyde’, già giocatore dei
New York Knicks e dei Cleveland Cavaliers. Walter Frazier detto “Clyde”, non era solo tra gli
NBA player più premiati della storia: era considerato un
trendsetter: il suo stile faceva tendenza ed era fonte di ispirazione per i ragazzi che
popolavano le strade di NY. Il suo soprannome
“Clyde”, infatti, gli era stato attribuito per la sua passione per il cappello fedora di
Clyde Barrow in “Gangster Story”. Il suo stile era riconoscibile, a metà tra il
Gangstar di NY e lo Zootie. 
Il fatto che
Puma legò l’immagine delle
Suede ad un personaggio carismatico come il suo, fu la chiave del marchio tedesco per aprire tutte le porte dello
Streetstyle dell'epoca: ben presto, le
Puma Suede divennero il simbolo di uno stile alla moda, ricercato ed elegante,
proprio come quello di “Clyde” Successivamente, il campione chiese al brand tedesco di produrre una versione che portasse il suo nome, alla quale si sarebbe legato per il resto della sua carriera sul campo di parquet: nacque così il modello
Puma Suede Clyde, che fu soltanto una conseguenza dell’immenso successo che ebbero le
Suede.

Le
adidas Forum nascono nel
1984 in occasione dei
XXIII Giochi Olimpici di Los Angeles, ma il modello faceva parte dell’archivio del brand già da qualche anno. Le Forum erano la risposta da parte della label tedesca alle nascenti scarpe da
Basket, come le
Air Force 1 uscite appena due anni prima, laddove il mercato era particolarmente recettivo. Le Forum erano state pensate per proseguire il successo delle
adidas Top Ten, scarpe da basket nate nel
1979 che avevano riscosso un enorme successo, tanto da essere ancora uno dei
Top Seller a cinque anni di distanza. Disegnate da
Jacques Chassaing - figura di spicco per la storia del brand tedesco che qualche anno più tardi inventerà la rivoluzionaria
tecnologia ZX – le
Forum furono le prime scarpe da Basket ad essere presentare in tre diverse versioni:
Low, Mid e High. 
La Forum fu anche la prima
Sneaker adidas a raggiungere il prezzo retail di
100$ - circa 250$ odierni: una cifra esorbitante per il tempo, giustificata dall’incredibile apporto tecnologico che la silhouette offriva, partendo dall’innovativa tecnologia
Micocellar nella sola. Fu proprio il suo costo a determinarne il mercato:
possedere una Forum divenne uno status symbol, poiché solo i
“Roadmen” di maggior successo potevano permettersela. Un altro prodigio della Forum fu quello di mettere in
“crisi” un giovane Michael Jordan, che per un attimo esitò nel firmare con il neonato brand
Nike, influenzato dal fatto che le
Top Ten erano le scarpe dei leggendari
Top Ten dell’NBA.

Le
Reebok Pump Omni Zone II hanno fecero il loro ingresso trionfale in società grazie a
Dee Brown, che le indossò con la maglia dei
Boston Celtics in occasione degli Slam Dunk Constest a Charlotte – il 9 Febbraio 1991. La competizione era agguerrita, ma
Brown mise in atto una delle performance più belle della sua carriera, battendo una schiacciata
rimasta nella storia dell’NBA e sfoggiando ai piedi una silhouette inedita nonché singolare: l’innovativa
Reebok Pump Omni Zone II. Quelle scarpe dalla tecnologia sconosciuta attirarono subito l’attenzione dei fan di tutto il mondo che seguirono la
schiacciata in diretta TV, destando grandissima curiosità.
Reebok aveva finalmente trovato il
‘Pump Hero’: colui che avrebbe testimoniato con le proprie vittorie l’efficienza del rivoluzionario sistema di pompaggio ad aria
‘Energy Return System’, in grado di offrire un adattamento personalizzato a seconda della struttura del piede di chi la indossava. Ben presto, le
Reebok Pump Omni Zone II divennero un vero e proprio fenomeno culturale, ben oltre il trend del momento: dal campo di parquet, arrivò a sfilare sulle grandi passerelle della
Fashion Week di NY. Questi tre mitiche
Sneakers sono tornate dal passato in versione originale, sfoggiando tutto l'appeal rétro. Le trovi tutte disponibili
Online QUI